I materiali disponibili
Metalli
Plastica

Sinterizzazione metalli DMLS/SLM/PBF
La tecnologia di stampa 3D professionale Sinterizzazione Metalli – DMLS / SLM – permette una stampa 3D in metallo direttamente nel materiale definitivo.
Un oggetto metallico stampato in 3D ha qualità e proprietà meccaniche identiche allo stesso pezzo ottenuto tramite tecnologie tradizionali come il CNC o i classici processi fusori.
I pezzi ottenuti posso essere oggetto di post-lavorazioni meccaniche, trattamenti termici o trattamenti superficiali.
Spessore minimo producibile:0,8mm
Rugosità superficiale media:5/6 µm
Tolleranza dimensionale (quote ≤ 150mm):±0,3mm
Tolleranza dimensionale (quote > 150mm):±0,3mm
Alluminio AlSi10Mg
Una delle leghe di Alluminio più utilizzate nei processi fusori; materiale consigliato per applicazioni dove è importante ridurre il peso ma mantenere ottime prestazioni meccaniche. Buone proprietà termiche e possibilità di saldatura completano le principali caratteristiche del materiale.
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni massime | 250mm x 250mm x 280mm |
Resistenza a trazione | 405MPa |
Snervamento (Rp 0.2%) | 230MPa |
Allungamento a rottura | 4% |
Modulo di Young | 70000 MPa |
Durezza | 120 HBW |
Alluminio AlSi7Mg0.6
Una delle leghe di Alluminio più utilizzate nei processi fusori; materiale consigliato per applicazioni dove è importante ridurre il peso ma mantenere ottime prestazioni meccaniche. Buone proprietà termiche e possibilità di saldatura completano le principali caratteristiche del materiale. Si distingue dall’AlSi10Mg per essere certificato su requisiti Aerospaziali (A357) e per avere una migliore lavorabilità a macchina utensile
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni massime | 500mm x 280mm x 350mm |
Resistenza a trazione | 390 MPa |
Snervamento (Rp 0.2%) | 220 MPa |
Allungamento a rottura | 6 % |
Modulo di Young | 68000 MPa |
Durezza | 110 HBW |
Acciaio INOX AISI 316L
Acciaio a base ferro con elevata resistenza alla corrosione. L'AISI 316L, con bassa percentuale di carbonio perfetto per applicazioni in ambito medicale e alimentare. Il materiale si presta anche a processi di lucidatura e lavorazione meccanica
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni massime | 250mm x 250mm x 280mm |
Resistenza a trazione | 550 MPa |
Snervamento (Rp 0.2%) | 450 MPa |
Allungamento a rottura | 40% |
Modulo di Young | 160000 MPa |
Durezza | 20 HRC |
Titanio Ti6Al4V
Una delle leghe più prestazionali nella gamma dei metalli, ottima resistenza alla corrosione e alle alte temperature. Soluzione ideale per la realizzazione di componenti con spessori sottili e per applicazioni medicali grazie alla sua biocompatibilità. Utilizzato in Grado 23 ELI contiene basse percentuali di ossigeno in lega.
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni massime | 250mm x 250mm x 280mm |
Resistenza a trazione | 1150 MPa |
Snervamento (Rp 0.2%) | 1050 MPa |
Allungamento a rottura | 6% |
Modulo di Young | 110000 MPa |
Durezza | 34 HRC |

Materiali per Sinterizzazione Laser Selettiva SLS
La tecnologia di stampa 3D professionale Sinterizzazione Laser Selettiva - SLS – permette una stampa 3D in materiali plastici ad alto livello di finitura e prestazione.
Le stampanti 3D per la sinterizzazione laser selettiva si avvalgono di un laser ad alta potenza per fondere, strato su strato, le polveri termoplastiche presenti all’interno di un apposito letto.
I pezzi ottenuti sono di altissimo livello sia per quanto riguarda le proprietà meccaniche sia per quanto riguarda il livello di finitura, già all’uscita di macchina, sull’elemento grezzo.
Spessore minimo producibile:1mm
Rugosità superficiale media:5/6 µm
Tolleranza dimensionale (quote ≤ 150mm):±0,3mm
Tolleranza dimensionale (quote > 150mm):±0,05mm ogni 25mm
PA12 C.F.
Nylon 12 caricato fibre di carbonio; materiale plastico estremamente resistente e con densità bassissime che lo rendono ideale per applicazioni strutturali e di riduzione peso.
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni massime | 380mm x 330mm x 300mm |
Resistenza a trazione | 85 MPa |
Modulo di Tensione | 7900 MPa |
Modulo a Flessione | 9000 MPa |
Allungamento a Rottura | 4% |
Temperatura di deflessione del calore | 175° |
Densità | 1,1 gr/cm3 |
PA12 G.F.
Nylon 12 caricato con fibre di vetro; materiale plastico adatto alla realizzazione di componenti soggetti ad alte temperature.
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni massime | 380mm x 330mm x 300mm |
Resistenza a trazione | 50 MPa |
Modulo di Tensione | 4500 MPa |
Modulo a Flessione | 3200 MPa |
Allungamento a Rottura | 5% |
Temperatura di deflessione del calore | 185° |
Densità | 1,3 g/cm3 |
PA12 Bianco
Nylon 12 standard che viene proposto in 3 colorazioni, bianca, grigia oppure nera tramite processo di impregnazione. Soluzione ideale se si vuole analizzare la geometria dei componenti puntando ad economicità di prodotto e leggerezza. Si presta ad essere lavorato, lisciato e verniciato e anch’esso presenta proprietà biocompatibili che rendono questo materiale estremamente versatile in termini di utilizzo.
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni massime | 380mm x 330mm x 300mm |
Resistenza a trazione | 50 MPa |
Modulo di Tensione | 4500 MPa |
Modulo a Flessione | 3200 MPa |
Allungamento a Rottura | 5% |
Temperatura di deflessione del calore | 185° |
Densità | 1,3 g/cm3 |

Materiali per HP Multi Jet Fusion
La tecnologia di stampa 3D professionale HP Multi Jet Fusion ha introdotto elementi di forte innovazione nel panorama delle tecnologie di stampa 3D. Le stampanti prodotte da HP depositano il materiale in modo molto simile a quanto avviene con le stampanti tipografiche a getto d’inchiostro. In rapida successione viene spruzzato un reagente che permette la solidificazione del singolo strato, il tutto mantenuto ad una temperatura elevata, prossima a quella di fusione del materiale. HP MULTI JET FUSION permette stampe 3D molto rapide di oggetti in serie.
Spessore minimo producibile:0,8mm
Rugosità superficiale media:5/6 µ
Tolleranza dimensionale (quote ≤ 150mm):±0,3mm
Tolleranza dimensionale (quote > 150mm):±0,05mm ogni 25mm
PA12 Grigio / PA12 Nero
Nylon 12 standard che viene proposto in 2 colorazioni, grigia oppure nera tramite processo di impregnazione. Soluzione ideale se si vuole analizzare la geometria dei componenti puntando ad economicità di prodotto e leggerezza. Si presta ad essere lavorato, lisciato e verniciato e anch’esso presenta proprietà biocompatibili che rendono questo materiale estremamente versatile in termini di utilizzo.
Caratteristiche | |
---|---|
Dimensioni massime | 380mm x 280mm x 380mm |
Resistenza a trazione | 45 MPa |
Modulo di Tensione | 1800 MPa |
Modulo a Flessione | 1500 MPa |
Allungamento a Rottura | 14% |
Temperatura di deflessione del calore | 170° |
Densità | 1,01 g/cm3 |